PREPARAZIONE MENTALE ALLA PRATICA E QUALITÀ DEL RESPIRO
Immergiti completamente in ciò che stai facendo.
Porta attenzione e consapevolezza al tuo respiro, respira attraverso il naso, se ce la fai restringi dolcemente la glottide e utilizza la respirazione Ujjay, non sforzare mai…
Se arrivano dei pensieri che non centrano con il momento presente semplicemente riporta l’attenzione sul respiro.
Inizia il movimento portando l’attenzione al respiro.
Il movimento si unisce al respiro.
Ed è il respiro a determinare la durata del movimento.
Il respiro diventa sempre più lungo, profondo e consapevole ed il movimento di conseguenza.
Entra nel tuo ritmo, nel tuo corpo e ascolta le tue sensazioni…
Quando respiri in una posizione, respira nella tensione per lasciarla andare, con dolcezza…
Vivi la pratica nel “qui ed ora” senza aspettative per i risultati ma con tanta presenza nei gesti e nel respiro.
Sii “osservatore attento” e lasciati andare nei movimenti e nelle posizioni con grande rispetto per il tuo corpo.
Quando il corpo, la respirazione e la mente lavorano all’unisono otteniamo la vera qualità di un’asana. È un collegamento consapevole, è una volontà di entrare in una dimensione spirituale-energetica dei corpi sottili.
Quando unisci corpo, respiro e mente nella pratica le preoccupazioni del quotidiano si placano …
L’unione di queste tre componenti porta centratura e armonia.
Sii presente nella pratica e quest’attitudine diventerà parte del tuo quotidiano. In ogni tuo gesto.
Lo yoga ci mette in contatto con la nostra interiorità, con la parte più profonda e autentica e ci aiuta a lasciarsi andare con più fiducia alla vita.
Sciogliendo i nostri blocchi e accendando il presente cosi com’è attingiamo ad una nuova fonte di energia…
Sii sempre aperto al nuovo e al cambiamento..