L’ATTIVAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

Gli esercizi per il pavimento pelvico promuovono il benessere del pavimento pelvico permettendo di mantenere o recuperare la funzionalità della sua muscolatura, migliorano la circolazione e apportano maggior consapevolezza in tutta l’area pelvica.

I muscoli sono quellil che usiamo per trattenere la pipi’ (solo per capire non come esercizio)

Attivare nello specifico vuol dire “chiudere” ano e vagina (strato muscolare esterno) , stringere e portare l’attivazione verso l’alto in questo modo raggiungeremo  i muscoli più profondi cioè quelli che devono essere rinforzati in caso d’incontinenza urinaria.

Ognuno ha un po’la sua visualizzazione per facilitare quest’attivazione verso l’alto..

Possiamo per esempio immaginare di trattenere una perla nella vagina e poi per intensificare la contrazione visulizzare che questa perla salga verso l’alto aiutata dai nostri muscoli.

Un’altra valida immagine che personalmente utilizzo è quella di visulizzare un triangolo, il cui vertice superiore rappresenta il punto di massima attivazione.

Dobbiamo provare quale visualizzazione va meglio per noi.. e poi esercitarci, inoltre, soprattutto all’inizio, dobbiamo stare attente  ad attivare solo i muscoli del pavimento pelvico e non gli addominali.

Dunque, a meno che non ci siano indicazioni diverse proviamo a stringere contemporaneamene i muscoli attorno all’ano e alla vagina durante l’espirazione e cerchiamo di portare questa chiusura/attivazione  muscolare verso l’alto e di tenerla qualche secondo. Poi con l’inspirazione rilassiamo.

Il diaframma e il pavimento pelvico sono sinergici. Durante l’espiro il pavimento pelvico insieme al diaframma fisiologicamente si spostano verso l’alto. Anche durante la contrazione è chiaramente percepibile lo spostamento verso l’alto del pavimento pelvico. Dunque in generale, se non ci sono altre indicazioni, uniremo attivazione ed espiro.

È importante che dopo ogni attivazione i muscoli del pavimento pelvico vengano rilassati.

Gli esercizi di rilassamento (movimenti dolci o respirazioni profonde) aiutano a tonificare meglio i muscoli (un muscolo rilassato, non contratto, si attiva meglio) e sono utili anche in caso di vescica iperattiva.

Inoltre tutti i movimenti con il bacino aiutano a rinforzare lo strato muscolare più profondo del pavimento pelvico.

Scroll to top