LA RESPIRAZIONE YOGICA COMPLETA

La respirazione yogica completa permette di assimiliare più prana (energia vitale), donandoci più energia e vitalità. Calma la mente, diminuisce lo stress e migliora la concentrazione. Inoltre massaggia gli organi interni , permette la completa ossigenazione dei polmoni e dona al diaframma una grande mobilità.

È una respirazione completa che comprende la respirazione diaframmatica, toracica e clavicolare.
Con la schiena allungata:
Iniziamo ad inspirare dalla pancia, l’addome inizia ad espandersi (ma non troppo), poi l’aria sale ed espandiamo la regione toracica e poi immaginiamo di far salitre l’aria su fino alle spalle cosi da riempire tutto il busto di aria.
Espirando facciamo uscire l’aria dal naso attivando dolcemente gli addominali per farla uscire tutta.

Scroll to top