CHE COS’È LA RESPIRAZIONE UJJAY E A COSA SERVE
Questa tecnica si ottiene restringendo volontariamente la laringe, occludendo leggermente il passaggio dell’aria sia durante l’inspirazione che durante l’espirazion. Ciò produce un debole suono nella gola. L’intensità della chiusura deve essere delicata e dopo un po’di pratica non deve richiedere più sforzo ne causare tensione.
Oltre che ad essere una tecnica respiratoria a se stante, Ujjay viene utilizzata durante l’esecuzione delle asana, grazie ad esso riusciamo a sintonizzarci sul nostro respiro e di conseguenza lo uniamo al movimento rendendo la pratica meditativa. Ujjay è riconosciuto anche come “respiro psichico”perché induce a stati mentali molto sottili. Si verifica spontaneamente durante il sonno profondo.
La tecnica Ujjay non va usata:
- all’utlimo stadio della gravidanza;
- nei fumatori accaniti;
- se si soffre di asma si soffre di problemi seri al cuore;
- se si ha la pressione alta.