IL RILASSAMENTO ALLA FINE DELLA LEZIONE

Dopo la pratica è importantissimo prendersi qualche minuto di totale rilassamento dove le cellule nervose motrici si riposano e si rigenerano.
Quando il nostro corpo si rilassa e la nostra mente è calma e silenziosa anche le onde cerebrali cambiano ed iniziano ad emettere onde alfa*.
Il livello alfa è uno stato di coscienza molto favorevole alla salute, a causa del suo effetto rilassante su mente e corpo.

Ed è grazie a questa particolare situazione che si attiva la visualizzazione interiore e si aprono le porte del nostro inconscio. Ecco che possiamo immaginare o sentire determinate cose che ci fanno stare bene.. e tutto il corpo percepirà e vivrà questi stimoli sensoriali come veri. Per esempio immaginarci sulla spiaggia sotto i raggi del sole farà si che sentiremo davvero questi raggi caldi e approfitteremo per rilassarci e rigenerarci .

Per esempio dire che i nostri organi funzionano alla perfezione, in questo stato, e sentire e credere che è cosi, è un chiaro, forte e diretto messaggio al nostro inconscio di funzionare proprio cosi. È uno stato dove tutto è possibile, la fantasia non ha limiti ed il benessere è davvero a portata di mano. Ci permette di lasciarci andare con fiducia al flusso della vita unendoci alla sorgente dell’energia vitale.

Tratto da “Imparo lo Yoga” di André Van Lysebeth

Nello stato di rilassamento; “ In questo stadio è possibile provare un particolarissimo stato di rilassamento nel quale il corpo è come dimenticato. Qual è il meccanismo fisiologico che determina questa sensazione di immaterialità? Durante la prima parte dell’esercizio, quando rilassate i muscoli, i nervi motori cessano di inviare ordini. Subito le cellule nervose motrici ne approfittano per riposarsi, ben presto imitate da quelle dei nervi dei sensi, provocando questa strana e deliziosa sensazione di perdere a poco a poco coscienza e contatto con il corpo. Dopo un certo tempo, si ha l’impressione di galleggiare fuori dal proprio corpo. Tutto questo può sconcertare un poco le persone non preparate ma caratterizza un rilassamento integrale che attraverso l’allenamento avviene sempre più velocemente e profondamente. Se non raggiungete questo stato al primo tentativo non meravigliatevi e non scoraggiatevi, è normalissimo. Continuate, continuate sempre. A volte occorrono settimane e settimane per riuscire. Mai l’esercizio risulterà vano.

Le cellule nervose, con il rilassamento, attingono al fiume della Giovinezza, nel quale si liberano del pensiero di comandare i movimenti del corpo o di trasmettere i messaggi dei sensi; così esse traggono più riposo da qualche minuto di rilassamento che da ore di sonno agitato.

Lo stato di rilassamento corporeo integrale prepara alla scoperta del meraviglioso mondo interiore che costituisce l’esperienza ultima dello Yoga fisico, permette di raggiungere il punto in cui lo Yoga fisico confluisce con lo Yoga mentale.”

onde Alfa: sono caratterizzate da una frequenza che va dagli 8 ai 13,9 hertz, sono tipiche della veglia ad occhi chiusi e degli istanti precedenti l’addormentamento.

attività Beta: vanno dai 14 ai 30 hertz, si registrano in un soggetto in stato di veglia, nel corso di una intensa attività mentale (ad es. durante calcoli matematici) e soprattutto da aree cerebrali frontali. [nota bene: per quanto riguarda questo tipo di oscillazione manca il requisito della periodicità. Si riscontra, invece, nella rappresentazione encefalografica, una desincronizzazione; per cui non si parla di “onde” ma di “attività”]

Fonte Wikipedia

Scroll to top