IL PAVIMENTO PELVICO E LE SUE REGOLE QUOTIDIANE
- PRESTA ATTENZIONE ALLA TUA POSTURA – seduta e in piedi
immagina di avere una stella che brilla al centro del tuo petto e mantieni il busto “aperto”.
In una posizione corretta c’è piu spazio per gli organi addominali, il pavimento pelvico non viene stressato e assolve al meglio le sue funzioni (riflesso addomino-perineale)
- MANTIENI UNA POSTURA CORRETTA SE TOSSISCI O STARNUTISCI: piedi ben appoggiati a terra e ginocchia parallele. Evita le gambe a X !
- MANTIENI UNA POSTURA CORRETTA QUANDO TI SIEDI E QUANDO TI ALZI
Quando ti siedi: non lasciarti cadere ma accompagna sempre il movimento con la muscolatura, solo quando i glutei appoggiano sulla sedia lasciati andare
Quando ti alzi, scivola fino all’inizo della sedia, attiva il pavimento pelvico, datti una spinta con i piedi e oscilla con l’aiuto delle braccia in posizione eretta. Cerca di mantenere attivo il pavimento pelvico fino a quando non raggiungi la posizione eretta.
- MANTIENI UNA POSTURA CORRETTA QUANDO ALZI O APPOGGI UN PESO : piega bene le gambe, mantieni la colonna vertebrale dritta, attiva il pavimento pelvico, mantieni il peso vicino al corpo e in ogni caso evita di alzare carichi troppo pesanti.
- EVITA DI SPINGERE ALLA TOILETTE ( sia durante la minzione che durante l’evacuazione) se spingi durante l’evacuazione, espira.
- DOPO L’EVACUAZIONE – ATTIVA il pavimento pelvico- per riportarlo nella sua posizione originaria.
- EVITA VESTITI TROPPO STRETTI SULLA PANCIA